con Giustino Di Celmo e Acela Caner
con la Presidente dell'ICAP Kenia Serrano
vedi altre foto
campagna di solidarietà con i cinque patrioti cubani ingiustamente condannati dagli Stati Uniti
Cinque punte ha una stella. E cinque dita ha il pugno che si stringe per denunciare un'ingiustizia, l’ira.
Anche loro sono cinque. I cinque.
Però nel momento di doversi sedere sul banco degli imputati, accusati dal nemico, hanno deciso di essere una sola cosa: Cuba.
Tra i vari titoli presentati, accuratamente scelti tra festival del calibro di Cannes, della Berlinale, del San Sebastian, spicca la presenza di una firma italiana, di un giovane autore italiano arrivato dall’Università di Roma Tre sino a Cuba per girare il suo primo documentario. The Cuban Wives, questo il titolo, rispolvera da una prospettiva intima e femminile la tragica storia dei cinque agenti anti terroristi cubani detenuti dal 1998 nelle carceri federali statunitensi. Vittime allora di un ingiusto processo, i Cinque scontano tutt’ora il loro ergastolo, pena aggravata dall’impossibilità di vedere le proprie mogli. In The Cuban Wives Dandolo osserva un caso di ingiustizia internazionale, universale, da un’angolazione domestica, privata, quotidiana, introducendosi nel piccolo vissuto famigliare senza invaderlo, assoggettando con grande sensibilità l’uso della camera ai sentimenti delle mogli intervistate. 
| Jueves, 25 de Abril de 2013 |
| Asociación Nacional de Amistad Italia-Cuba (Lombardía) - Cubainformación.- La coordinación regional en Lombardía de la Asociación Nacional de Amistad Italia-Cuba, junto con la Sociedad Ciclística “Spinaverde”, está organizando en Como, para el día 5 de mayo del presente año, la "Pedalada Garibaldina". Este evento forma parte de la campaña "El cinco para los Cinco", a través de la cual la coordinación regional desea manifestar su compromiso en la lucha por la liberación de loscinco patriotas cubanos (ver: http://ilcinquepericinque.blogspot.it). |
